Sulla scia del concetto giapponese
Ikigai ha origine in Giappone e si riferisce a un obiettivo personale o a una missione di vita. Si tratta di trovare ciò che vi appaga, che vi dà significato e che vi motiva ad alzarvi ogni giorno.
La parola ikigai è composta dai termini giapponesi "iki", che significa "vita" e "gai", che significa "valore" o "beneficio". Si riferisce allo scopo della vita e a ciò che vi spinge e vi motiva.
Per trovare il proprio ikigai, vale la pena di andare alla ricerca delle proprie passioni, dei propri talenti, delle proprie capacità e dei propri valori . Si tratta di riconoscere ciò che vi appaga e ciò che vi piace fare, ma anche ciò che è importante per voi e ciò che volete dare al mondo.
Il concetto di Ikigai può aiutarvi a condurre una vita appagante facendo ciò che amate e contribuendo al mondo allo stesso tempo. Si tratta di trovare un equilibrio tra il proprio bene e quello della società.
In Giappone, ikigai è spesso associato a unavita lunga e felice. Si tratta di trovare una profonda soddisfazione e appagamento nella vita, avendo al contempo un impatto positivo sul mondo. Nel complesso, questo concetto è un modo stimolante per modellare la propria vita in modo più consapevole e concentrarsi su ciò che è veramente importante per noi. Vi aiuta a trovare una connessione profonda con voi stessi e con il mondo che vi circonda.
Immergetevi nel pensiero giapponese. Il libro "Ikigai" di Ken Mogi, pubblicato in tedesco da Dumont-Verlag (circa 15 franchi svizzeri) vi racconta qualcosa sulla storia culturale ed è anche una guida sul tema dell'Ikigai.
Vi auguriamo ore entusiasmanti con "voi stessi".
Aggiungi un nuovo commento: