Lo sapete anche voi? Non appena le giornate si accorciano, l'umore scende. Quando fa buio , nell'organismo viene prodotto l'ormone della melatonina , che normalmente controlla il sonno. Più questo ormone è presente nel nostro corpo, più ci sentiamo stanchi e assonnati. La serotonina, l'"ormone della felicità", viene prodotta con la luce .
Conclusione:
- più è buio, più melatonina viene prodotta, il che ci fa sentire stanchi e
- meno serotonina viene prodotta, il che può influire sul nostro umore.
Voilà, siamo già in pieno winter blues.
Alcuni piccoli accorgimenti possono aiutare ad alleviare o a scacciare la depressione invernale. Provate!
Cosa potete fare per combattere la depressione invernale?
- Fate una passeggiata all'aperto per almeno 15-30 minuti al giorno, anche se il tempo vi spinge a rimanere in casa. La luce del giorno , anche se non siamo illuminati direttamente dal sole, stimola il rilascio di serotonina.
- Assicuratevi di seguire una dieta equilibrata. Latticini, banane, pane integrale e pollame contengono molto magnesio, che ha un effetto positivo sul nostro umore.
- Speziate ! La noce moscata e il peperoncino stimolano il nostro cervello a rilasciare endorfine. Si tratta di antidolorifici e stimolatori di felicità propri del corpo.
- Siate comunicativi. Incontrate gli amici per un caffè o cucinate insieme i vostri piatti preferiti. La socializzazione migliora il nostro umore.
- Date una struttura alla vostra giornata. Anche se è difficile alzarsi dal letto, non rimanete sdraiati troppo a lungo, nemmeno nel fine settimana. Se la mattina si prende un po' di luce, ci si sente più in forma per tutto il giorno.
- Doccia fredda per le gambe. È meglio iniziare con docce alternate. Alternate acqua calda e fredda e fate la doccia alle gambe in modo alternato. Ottimo effetto collaterale: le docce Kneipp migliorano la circolazione sanguigna, prevengono le vene varicose e rafforzano il nostro sistema immunitario.
- Se non ce la fate più, scappate! In un posto dove splende il sole. Può trattarsi di un breve viaggio verso sud o di un fine settimana in montagna. Anche in Svizzera, al di sopra della linea di nebbia, ci sono luoghi soleggiati.
- Concedetevi un weekend di benessere. Massaggi, sauna, bagni e coccole. Rilassarsi e distendersi produce sicuramente gli ormoni della felicità.
Se vi accorgete di essere molto depressi e tristi, di non riuscire ad alzarvi dal letto o di non avere voglia di fare nulla, rivolgetevi al vostro medico di famiglia. Esiste una linea sottile tra l'innocua depressione invernale e la depressione vera e propria. Non banalizzate nulla! Intervenite se avete la sensazione di non riuscire più a tirarvi su da soli.

Aggiungi un nuovo commento: