Darmgesundheit
© Josep Suria, 123rf.com

Salute dell'intestino

Un organo sottovalutato


L'intestino è l'organo immunitario più grande del nostro corpo e possiede un numero di cellule nervose pari a quello del midollo spinale. Pazzesco, vero? Nel testo che segue troverete maggiori informazioni su questo organo miracoloso e su come mantenerlo in salute.

Struttura e funzione

L'intestino comprende l'intestino tenue e l'intestino crasso e misura tra i 4,7 e i 6,4 metri. I componenti del cibo, proteine, carboidrati e grassi, vengono scomposti nell'intestino tenue dagli enzimi digestivi e poi assorbiti nel sangue attraverso la parete intestinale. I residui di cibo che non possono essere assorbiti passano nell'intestino crasso. Qui, l'acqua viene rimossa dalla polpa residua e viene infine espulsa sotto forma di feci nell'ultima parte dell'intestino crasso.

Flora intestinale

La parte inferiore dell'intestino tenue e soprattutto l'intestino crasso contengono batteri buoni (batteri coliformi, bifidus, bacteroides), che aumentano l'attività delle difese immunitarie. La colonizzazione di questi batteri mantiene sana la mucosa intestinale, nota come flora intestinale sana.

Alcuni farmaci, come gli antibiotici, o alcune malattie del tratto gastrointestinale possono distruggere questa flora intestinale e provocare diarrea. L'assunzione di probiotici dall'esterno consente di prevenire questo fenomeno o di stabilizzare una flora intestinale squilibrata. Oltre agli integratori alimentari, anche gli yogurt probiotici sono adatti a questo scopo.

Fibre alimentari e stitichezza

Le fibre alimentari si trovano negli alimenti di origine vegetale, non possono essere digerite dal nostro organismo e finiscono nell'intestino crasso. Oltre ad altri effetti salutari, garantiscono un buon senso di sazietà, attivano l'attività intestinale e regolano la digestione. Contengono inoltre preziose vitamine e minerali. Gli alimenti vegetali come carote, cavoli, mele e bacche, i legumi e i cereali integrali sono tra le principali fonti di fibre alimentari.

Il risultato finale di una dieta equilibrata con una quantità sufficiente di fibre alimentari è una buona consistenza delle feci, né troppo dure né troppo liquide. Un elevato apporto di fibre alimentari con un'insufficiente assunzione di liquidi, invece, può portare alla stitichezza.

Dieta equilibrata

Uno stile di vita sano, sotto forma di dieta equilibrata, esercizio fisico e relax, è la chiave di volta per una buona salute intestinale. La piramide alimentare svizzera fornisce tutte le informazioni necessarie in materia di alimentazione.

Vi auguriamo buona salute!

Aggiungi un nuovo commento:

Cliccando su "Invia commento" si accetta la nostra politica sulla privacy. Condizioni di utilizzo e il nostro Normativa sulla protezione dei dati.