Blume
© Pixabay

Legami che durano: come crescono le relazioni sicure

Un legame sicuro è alla base della fiducia e dello sviluppo dei bambini. La vicinanza, l'attenzione e l'empatia creano una relazione che fornisce sostegno e sicurezza.


I bambini hanno bisogno soprattutto di una cosa: la sensazione di essere sostenuti e compresi in modo sicuro. Un legame sicuro si crea attraverso incontri affettuosi in cui i bambini possono mostrarsi come sono, con i loro bisogni, le loro paure e le loro gioie. Se voi, come educatori, ascoltate con pazienza, rispondete con attenzione e siete presenti in modo affidabile, la fiducia crescerà passo dopo passo.

Non tutte le reazioni devono essere perfette. È molto più importante che i bambini sentano che i loro sentimenti sono presi sul serio e che il loro mondo non sta andando in pezzi. Anche i piccoli gesti, come un tocco gentile, un contatto visivo o un sorriso caloroso, rafforzano il legame tra loro.

Anche i rituali condivisi, come la canzone della buonanotte o il racconto di una storia, creano vicinanza e affidabilità. Nei momenti di difficoltà, diventa chiaro quanto sia resistente questo rapporto e quanta sicurezza dia ai bambini.

L'attaccamento sicuro promuove lo sviluppo emotivo e aiuta i bambini a costruire relazioni sane in seguito e a scoprire il loro mondo con coraggio.

Cercate di costruire momenti consapevoli di vicinanza anche in tempi frenetici, con tempo, attenzione e cuore.

 

Divertitevi nel viaggio insieme ai vostri figli!

Aggiungi un nuovo commento:

Cliccando su "Invia commento" si accetta la nostra politica sulla privacy. Condizioni di utilizzo e il nostro Normativa sulla protezione dei dati.